Notiziario

Semplificazioni in arrivo per le domande di DOP, IGP e menzioni tradizionali dei vini

I vini a Denominazione di Origine Controllata, Denominazione di Origine Controllata e Garantita (vini a Denominazione di Origine Protetta, secondo la normativa comunitaria) e ad Indicazione Geografica Tipica (Indicazione Geografica Protetta, secondo la normativa comunitaria) devono essere prodotti rispettando le rigide regole stabilite da specifici disciplinari di produzione. Attraverso tali atti, oltre alla denominazione protetta, vengono disciplinate tutte le procedure produttive (vitigni ammessi, rese di campo e di trasformazione, pratiche enologiche, zona di produzione, tipologia di impianti, pratiche agronomiche) e commerciali (recipienti ammessi e tipologie di chiusura degli stessi, norme di etichettatura, caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche). Il riconoscimento di una denominazione, e l’approvazione del relativo disciplinare di produzione, avviene attraverso una procedura nazionale, gestita da Regioni e Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, ed una comunitaria che si conclude con l’iscrizione delle DOP e IGP nell’apposito Registro comunitario, a seguito della quale viene assicurata a tali denominazioni la protezione nell’ambito dell’Unione europea ed a livello internazionale.
Così come l’iscrizione di nuove denominazioni, anche le modifiche ai disciplinari di produzione già esistenti seguono specifiche procedure che possono essere gestite a livello nazionale (nel caso di modifiche ordinarie) oppure possono necessitare di valutazioni in sede di Unione Europea.
Il giorno 3 novembre scorso ha avuto il via libera da parte della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano lo schema di DM relativo alla procedura nazionale per la presentazione e l’esame delle domande di protezione delle DOP, IGP e Menzioni Tradizionali dei vini, nonché per le domande di modifica dei disciplinari.
Analogamente a quanto già da molto tempo avviene per gli altri prodotti DOP e IGP dell’agro-alimentare, a decorrere dal 1° agosto 2009, anche per le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche dei vini, la competenza giuridico-normativa primaria in materia di protezione è in capo all’Unione europea, fatta salva la competenza normativa sussidiaria degli Stati membri per gli aspetti procedurali in questione, nonché per la gestione produttiva e dei controlli delle DOP e IGP dei vini.

Leggi







Cereali, commodity, inflazione e ricostruzione: il rischio della “tempesta perfetta”

La ripresa è appena iniziata e muove i primi passi, ma il suo futuro rimane imperscrutabile, gravato da una pesante ipoteca: l’imprevedibilità della crisi sanitaria. Mentre la quarta ondata colpisce il mondo, in particolare le economie avanzate che trainano la ripresa, appare una nuova temibile variante sconosciuta e non sarà l’ultima.
Intanto si fa strada la certezza che la ripresa non avrà un andamento lineare e progressivo, ma dovrà fare i conti con una serie di fenomeni che, forse con un eccesso di ottimismo, si riteneva potessero trovare composizione man mano che l’economia cresceva. In particolare si scontra con: a) l’impatto dei danni inferti al sistema economico durante i mesi della pandemia; b) l’inflazione in agguato che con la ripresa acquista vigore.

Leggi


Fibre naturali alternative a quelle sintetiche e alla plastica per impieghi eco-compatibili

Il problema richiede una riprogettazione dell’intera filiera dei consumi ed un cambio di mentalità dei consumatori.  Innanzitutto, dobbiamo rompere l’abitudine alla plastica. Per esempio, usare una borsa di stoffa per trasportare la propria spesa evita che tanti sacchetti di plastica siano gettati negli oceani e nelle discariche. Per il 2025 tutti gli Stati aderenti all’Unione europea dovranno interrompere definitivamente la vendita di alcuni prodotti plastici monouso.

Leggi


La dichiarata “insostenibilità” dei danni da fauna selvatica in agricoltura

Non troppi anni addietro, era il 2014, il compianto Presidente Emerito dell’Accademia dei Georgofili, prof. Franco Scaramuzzi, concludeva una giornata di studio dell’Accademia dedicata al tema dei danni da fauna selvatica in agricoltura evidenziandone la loro “insostenibilità”. Tali danni non erano nel suo pensiero “sostenibili” perché la soluzione al problema era nella legge, ossia il contenimento delle specie per perseguire il loro equilibrio sul territorio come auspicato dal legislatore. La linearità del premisero e la correttezza del metodo di analisi del Maestro si scontravano (e, purtroppo, tutt’ora si scontrano) con la miopia del legislatore. Come in altri casi, prontamente evocati, l’esigenza fortemente proclamata dagli agricoltori rimaneva (e rimane) non ascoltata. A distanza di anni, i danni si susseguono, le criticità sono aumentate, e l’agricoltore rimane privo di una concreta tutela dei propri diritti.
In termini generali, va detto che la questione non è di pronta soluzione ove si consideri l’eterogeneità dei danni, le specie che li causano e il loro regime di tutele differenziate. Sul piano prettamente giuridico occorre considerare che l’evento dannoso causato dalla fauna selvatica, come tutti gli eventi naturali, investe i profili della responsabilità e della risarcibilità del pregiudizio patito dall’imprenditore per ristorare i costi e le perdite generate, alcuni dei quali sono assolutamente non prevedibili e si manifestano in modo violento e catastrofale e altri, pur prevedibili, si verificano in modo ripetuto al punto da terminare l’emergere di danni altrettanto ingenti alle produzioni agricole. Tutti questi eventi, in quanto determinati da fattori ingovernabili da parte dell’uomo, o perché imprevedibili o perché insormontabili, possono produrre modifiche nell’ecosistema e interferenze nelle attività antropiche determinando un pregiudizio che si manifesta non solo nella perdita della produzione o di singoli beni aziendali, ma ancor più per l’effetto che tali eventi possono determinare sul mercato ove opera abitualmente l’agricoltore.
Il tema evidenzia non solo la complessità fenomenologica del danno da fauna selvatica in agricoltura, ma ancor più la difficoltà a definire un regime di tutela del soggetto danneggiato che, per l’impianto normativo vigente, dettato dalla l. 157/92, resta ancora limitato. La disciplina trova il sistema di gestone del rischio al suo interno ove si consideri la forte correlazione tra prevenzione e ristoro del danno, ove la regola è rappresentata dagli atti di prevenzione da parte della Pubblica Amministrazione per perseguire la densità ottimale delle specie sul territorio; il ristoro del danno dovrebbe trovare luogo in via residuale. Questa prospettiva non può non essere perseguita. D’altronde, la stabilizzazione dei redditi degli agricoltori si attua anche con misure concrete di gestione del rischio da perseguire con interventi ex ante volti a contenere le specie sul territorio in ragione di un giusto equilibrio. Va detto che il regime giuridico vigente determina una protezione assai esigua per l’agricoltore, e soprattutto non più adeguata in ragione dei molti fattori che sono alla base dell’aumento della pressione faunistica che espongono l’agricoltore a danni che si riflettono sull’impresa e quindi sulla sua presenza sul mercato.

Leggi


Cambiamento climatico e dati genomici delle capre

Nel corso degli ultimi decenni i cambiamenti climatici hanno determinato a livello globale un forte impatto sia sugli ecosistemi sia sui sistemi agro-zootecnici. Lo studio dell’adattamento delle risorse genetiche animali alle condizioni climatiche ed ambientali che cambiano è stato l’oggetto di numerosi progetti nazionali ed internazionali, cui molti ricercatori e ricercatrici italiane hanno partecipato in questi anni. A questo proposito, si presenta il recente lavoro pubblicato sulla prestigiosa rivista Frontiers in Genetics dal titolo: “The climatic and genetic heritage of Italian goat breeds with genomic SNP data”  https://www.nature.com/articles/s41598-021-89900-2Il progetto di ricerca che ha generato i risultati pubblicati, è nato nell’ambito della iniziativa Italian Goat Consortium (IGC), coordinata dalla Prof.ssa Paola Crepaldi dell’Università degli Studi di Milano e  vede la partecipazione di ricercatori appartenenti a numerose Università e Centri di ricerca italiani che si sono uniti condividendo campioni biologici, informazioni, tecnologie e competenze, allo scopo di analizzare il  genoma delle razze caprine italiane e di colmare una lacuna di finanziamenti su di una specie così importante per molte aree rurali e montane del paese.
Lo studio pubblicato ha analizzato il ricco panorama della biodiversità caprina, mediante l’utilizzo di marcatori genomici SNPs, mettendoli in relazione con numerose variabili climatiche e valutando l’evoluzione climatica attesa nelle diverse aree di allevamento prevista nei prossimi 70 anni.
La ricerca, che ha indagato più di 1000 animali appartenenti a 33 razze/popolazioni allevate in Italia, ha portato a confermare l’esistenza di similitudini e differenze legate alla conformazione geografica del paesaggio italiano ed influenzate dalla situazione geopolitica precedente l’unità d’Italia. Sono emersi gruppi di razze che presentano aplotipi SNPs condivisi e gruppi che hanno subito un più marcato isolamento e deriva genetica. Inoltre è stato possibile identificare genotipi legati ad alcune variabili climatiche che caratterizzano i diversi areali di allevamento. Infine, sono state svolte analisi di previsione sulle frequenze genotipiche di SNPs attese ed associate a regioni genomiche ospitanti geni candidati coinvolti nell’adattamento al clima.   


Leggi


Pac: Parlamento europeo approva i tre regolamenti della riforma in vigore dal 2023

Il Parlamento europeo ha approvato ieri, 23 novembre 2021, con oltre il 65 per cento di sì, i tre regolamenti - piani strategici, orizzontale e organizzazione comune dei mercati - sulla base dei quali è strutturata la nuova Pac che entrerà in vigore il primo gennaio 2023. I regolamenti orizzontale e l'OCM hanno superato il 70 per cento di sì. I testi approvati verranno validati definitivamente dal consiglio europeo nei primi giorni di dicembre, per poi essere pubblicati sulla gazzetta ufficiale dell'Unione entro la fine del 2022.
"La politica agricola comune che oggi presentiamo ai cittadini europei e che accompagnerà i nostri agricoltori dal 2023 al 2027, è frutto di un negoziato durato tre anni, e rappresenta un equilibrio ambizioso tra i tre livelli di sostenibilità - economica, sociale e ambientale - del nostro sistema agricolo", ha dichiarato Paolo De Castro, coordinatore del gruppo S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo e accademico dei Georgofili, al termine delle votazioni sulla riforma della Pac 2023-2027, approvata oggi in plenaria. "Senza la spinta del Parlamento, punti qualificanti di questo accordo non avrebbero mai visto la luce. A partire dal risultato storico sul fronte dei diritti dei lavoratori: per la prima volta, abbiamo inserito infatti un sistema di condizionalità che eviterà che fondi pubblici finiscano nelle tasche di chi non rispetta i diritti dei lavoratori, ponendo fine alla concorrenza sleale di quegli imprenditori che lucrano a discapito della tutela dei diritti dei lavoratori. Vogliamo un'agricoltura ancora più forte e competitiva capace di garantire la sicurezza alimentare dei nostri cittadini. Per questo, il sostegno al reddito rimarrà un elemento essenziale, accompagnato da misure rafforzate di gestione dei rischi, e da maggiori fondi per il supporto dei giovani agricoltori e per gli aiuti accoppiati ai prodotti in situazioni di mercato meno favorevoli, come pomodoro, barbabietole o riso. In più, coltivazioni emblematiche del made in Italy, dall'ortofrutta, al vino, all'olivo di oliva, continueranno a essere supportate tramite interventi settoriali ad hoc. Senza dimenticare il sistema delle indicazioni geografiche e dei consorzi di tutela, che potranno finalmente gestire l'offerta di prodotto e meglio rispondere alle fluttuazioni di mercato", ha sottolineato.
"Questa riforma – ha commentato De Castro - determinerà anche il contributo fondamentale della Pac e dei nostri agricoltori al raggiungimento degli obiettivi che l'unione si è posta con il Green Deal, destinando almeno un quarto degli aiuti diretti agli eco-schemi e almeno il 35% dei fondi per lo sviluppo rurale a misure ad alto valore ambientale. Ma per vincere le sfide ambientali e sociali che ci attendono, sarà necessaria quella conoscenza delle dinamiche territoriali che caratterizza le nostre amministrazioni regionali: proprio per questo abbiamo voluto salvaguardare il loro ruolo, rendendole protagoniste nella redazione dei piani strategici nazionali". "Sono serviti anni di negoziato ma ne è valsa la pena per una futura politica agricola forte e davvero comune, più equa e più sostenibile", ha concluso.

Fonte: notiziario Agrapress, 23/11/2021

Leggi


I Distretti del Cibo per una politica dei luoghi e per il benessere dei cittadini

La Giornata di Studio sui Distretti del Cibo del 18 novembre ha analizzato in profondità la loro mission come strumenti di politica di sviluppo rurale ed ha evidenziato con puntualità i passi ancora da compiere per potenziarli, attraverso la ricerca dell’Osservatorio Nazionale istituito dal Centro Studi GAIA.
Ma quale importanza rivestono questi distretti per il cittadino-consumatore?
Poiché stiamo parlando di politiche incentivanti, dunque di contributi pubblici, la domanda è più che doverosa e la risposta deve essere puntuale.

Leggi










La ripresa è un cammino in salita

La ripresa economica in movimento a partire dai Paesi ad economia avanzata mette a segno incrementi di crescita che a ottobre sono superiori alle previsioni di luglio e che fanno sperare in un risultato su base annua ancora migliore. L’economia globale alla fine del 2021 è prevista in crescita del 5,9% rispetto al 2020 e nel 2022 dovrebbe salire del 4,9%. Quella Italiana, secondo il documento programmatico di bilancio, segnerà un incremento superiore al previsto 6% che dovrebbe portarla almeno al 6,2%. Ci si chiede con speranza e con ansia se davvero tutto stia riprendendo e per quanto tempo i ritmi del 2021 potranno continuare. I segnali sono spesso contrastanti e andrebbero considerati con grande ponderazione e in un quadro complessivo vasto. È l’esperienza stessa del mondo al tempo della pandemia a suggerire una condotta cauta. Nella trepidazione del momento non dobbiamo dimenticare che la pandemia è stata contenuta, ma non è finita né domata. Da ciò nascono dubbi e problemi.

Leggi


Riconoscere il merito, superare i pregiudizi: scienziate ai Georgofili (1753-1911)

Il mondo della scienza non è mai stato un mondo femminile, ancora oggi si stenta a raggiungere la parità di genere, immaginiamoci che cosa significasse essere una donna scienziata nel XVIII secolo.
E' stato infatti quasi per caso, analizzando i registri manoscritti degli accademici corrispondenti dalla fondazione dell'Accademia dei Georgofili nel 1753 al 1764, che i due curatori di questa mostra - Davide Fiorino e Daniele Vergari - si sono imbattuti in nomi di donne presenti tra i soci, le quali tuttavia non erano mai state presentate ufficialmente dalla storiografia. Donne che, pur avendo dato contributi importanti al mondo della scienza del loro tempo, sono state relegate ai margini di una comunità, che nemmeno permetteva loro l'accesso agli studi superiori e pertanto erano costrette a muoversi da autodidatte in un mondo che le discriminava a priori.
E' nata così la mostra "Riconoscere il merito, superare i pregiudizi: scienziate ai Georgofili (1753-1911)", on-line sul sito dell'Accademia dei Georgofili.
La prima scienziata presentata è la Marchesa Teresa Paveri Invrea, la cui elezione risale al 1812 ed è autrice di un volume, pubblicato anonimo (la discriminazione da parte degli uomini andava di pari passo ad un forte condizionamento sociale che generava ritrosia nelle stesse accademiche a presentare pubblicamente il proprio lavoro), sul procedimento chimico per ottenere zucchero dall'uva, in un momento storico nel quale lo zucchero era un prodotto scarsamente disponibile a causa delle politiche commerciali del regime napoleonico.
La seconda figura femminile ammessa come accademica dei Georgofili, di cui si parla nella mostra, è una botanica: Elisabetta Fiorini, piuttosto nota nel mondo scientifico del XIX secolo, soprattutto per lo studio delle piante Crittogame e per un'opera sulla biodiversità vegetale presente al Colosseo.

Leggi


Pnrr e Consorzi di Bonifica: le sfide aperte per il futuro

Mentre si avvicina il centenario di Anbi, l’Associazione nazionale dei Consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue, previsto nel 2022, proprio i Consorzi di Bonifica si stanno confrontando con il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un’occasione, quella rappresentata dai fondi messi a disposizione dall’Unione europea, sulla quale abbiamo fatto il punto con il presidente di Anbi Toscana, Marco Bottino.

Presidente Bottino, tra un anno l’Anbi festeggerà i suoi 100 anni. Cosa rappresentano oggi i Consorzi per il Paese?
Negli anni il ruolo dei Consorzi di Bonifica a livello nazionale e locale si è evoluto moltissimo. Oggi l’attività dei Consorzi non è più ‘solo’ quella di enti deputati al lavoro di regimazione delle acque per la tutela del territorio, che pur rimane un aspetto fondante del nostro operato, ma abbraccia sempre più la riqualificazione, la tutela dell’ambiente, il sostegno all’agricoltura. Basti pensare che il piano di Anbi nazionale per il 2021 è quello di realizzare il Piano Invasi multifunzionale, per iniziare a utilizzare le acque reflue trattate per il cibo e per valorizzare le imprese agroalimentari, a beneficio di cittadini, imprese e dell’ambiente. Ma tanto si sta investendo anche per efficientare l’uso della risorsa irrigua.

Sono stati inseriti progetti irrigui anche nel Pnrr?
Lo scorso 30 settembre il Mipaaf ha approvato una serie di progetti sui quali si sta procedendo. Dovrebbero essere chiusi a breve anche i due bandi Fsc 2020 che saranno particolarmente importanti per il Sud. In totale, in Italia, sono 129 i progetti messi a punto dai Consorzi di bonifica per 1 miliardo e 680 milioni di euro, a fronte di 520 milioni di euro di nuove risorse disponibili sul Pnrr. Il tutto a dimostrazione che i Consorzi di bonifica sono in grado di offrire al Paese un patrimonio concreto di progetti utili a cittadini, territori e imprese capace di rispettare le tempistiche del Pnrr.

Leggi





Granchio blu, gastronomia di una specie aliena?

Dopo una presenza di circa settanta anni e soprattutto per la sua diffusione in tutto il Mediterraneo, il granchio blu è da considerare ancora un alieno, o piuttosto un immigrato che si è adattato al nostro ambiente e soprattutto usarlo in cucina?

Leggi


Più fotosintesi e meno “stimolanti” per migliorare la qualità delle produzioni agricole

Nell’immaginario comune, tutto ciò che viene proposto come “nuovo” incuriosisce e stimola l’interesse a provare. Tutto questo è valido per i diversi settori della società, senza tralasciare il mondo dell’agricoltura. Ricercatori, tecnici e agricoltori sono sempre più affascinati dal mondo degli “stimolanti”, spesso con aspettative che, in  molti casi, vengono “letteralmente” deluse.
Sicuramente le conoscenze del sistema ormonale delle piante hanno aperto grandi strade per  il miglioramento quali-quantitativo delle produzioni agricole, ma rimangono, a parere di chi scrive, “semplici” nozioni di fisiologia vegetale, come quelle relative alla fotosintesi clorofilliana, che vengono tuttora disattese e inapplicate nei campi.

Leggi


Selezione e conservazione della biodiversità nelle api passano solo attraverso il controllo degli accoppiamenti

Una precisa caratteristica dell’allevamento di tutti gli animali domestici è quella del controllo più o meno completo del momento riproduttivo da parte dell’uomo. E infatti, se non fosse così, sarebbe in opera la sola selezione naturale, come avviene per tutte le specie selvatiche, e non la selezione artificiale operata appunto dall’allevatore che sceglie i padri e le madri delle future generazioni secondo criteri di utilità economica. Sebbene in forma non così stringente come in altre specie, tipicamente i bovini, anche le api sottostanno a questa regola. L’apicoltore più esperto esercita la sua azione selettiva soprattutto scegliendo le future regine a partire dalle migliori colonie. In questo modo sceglie le madri delle sue future api, ma lascia alla libera fecondazione naturale la scelta dei padri. Una regina vergine che parte per il suo volo nuziale si accoppia, appunto in volo, con 10 – 18 fuchi che possono provenire anche da molti chilometri di distanza. La mancanza di un controllo riproduttivo sul lato paterno, come è stato discusso in diversi recenti lavori scientifici, costituisce però un grave ostacolo ad un reale progresso genetico in questa specie ed espone anche le varietà locali a fenomeni di “inquinamento genetico” qualora alcuni fuchi provengono da regine non autoctone.
Il controllo della riproduzione nelle api può essere realizzato solo in due modi: utilizzando l’inseminazione strumentale (IS), oppure designando delle aree vincolate in cui i fuchi presenti provengano da precise e selezionate colonie.
L’IS è pratica abbastanza conosciuta e diffusa anche se richiede capacità tecniche, strumenti e nozioni non alla portata di tutti. È necessario poi avere le vergini pronte all’inseminazione contemporaneamente ai fuchi maturi da prelevare dalle colonie prescelte. Richiede la capacità di produrre vergini in un numero che giustifichi l’impegno, a partire da apposite colonie orfane che ne allevino in gran numero. È necessario un piccolo laboratorio in cui le condizioni di lavoro siano agevoli e l’igiene sia rigorosamente mantenuta. Tutto fattibile, ma certamente impegnativo.

Leggi





Un occasionale punteruolo dell’olivo

Uno dei numerosi fitofagi di secondario interesse applicato per l’Olivo è il Curculionide Stereonychus fraxini (De Geer, 1775) che, solo occasionalmente, si riscontra negli oliveti e quasi sempre sulle foglie e sugli apici vegetativi dei polloni basali. Segnalato nelle principali aree del Bacino mediterraneo è frequente sulle Oleacee Fraxinus excelsior e F. ornus, considerate principali piante ospiti del Curculionide

Leggi


Gas serra: il contributo degli allevamenti di bovine da latte nei paesi “emergenti”

La recente letteratura scientifica e tecnico-commerciale internazionale ci informa che stanno aumentando le iniziative per ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti di bovine da latte sulla concentrazione dei gas serra, metano in particolare, in atmosfera. Il contributo del settore lattiero-caseario al rilascio globale dei gas serra viene quantificato intorno al 2.2% del totale globale di origine antropica ed intorno all’ 1.7% quello dovuto ai soli paesi cosiddetti “emergenti”.

Leggi


Opportuna una nuova legislazione per le piante prodotte con nuove tecniche genomiche

In risposta alla consultazione pubblica sulla nuova normativa europea New Genetic Techniques e cioè sulla legislazione per le piante prodotte con alcune nuove tecniche genomiche, l’UNASA (Unione Nazionale delle Accademie per le Scienze Applicate allo Sviluppo dell’Agricoltura, alla Sicurezza Alimentare ed alla Tutela Ambientale), ha chiesto al professor Michele Morgante di esprimere il proprio parere a nome dell’Associazione. E’ possibile conoscere il testo del prof. Morgante, trasmesso dall’UNASA il 21 ottobre, cliccando sul link:  http://www.unasa.net/notizie/.
I punti essenziali del testo possono essere così riassunti. Anzitutto il richiamo alla necessità di andare verso una intensificazione sostenibile dell’agricoltura per fare fronte all’aumento dei fabbisogni alimentari, quantitativi e qualitativi, di una popolazione mondiale in continua crescita. Obiettivo che per essere raggiunto non può prescindere dall’utilizzo delle tecnologie genetiche più avanzate, in grado di rinnovare il patrimonio varietale, in modo da fare fronte a nuove condizioni colturali e ad affrontare i cambiamenti dell’ambiente di coltivazione e i nuovi parassiti che possono minacciare le piante. Affinché i prodotti della ricerca possano trovare applicazione nel sistema produttivo, è però necessario che vi sia anche una legislazione che consenta all’innovazione di arrivare sul mercato senza inutili vincoli e restrizioni.
Purtroppo la Corte di Giustizia Europea il 24 luglio 2018 ha deciso, sulla base della regolamentazione adottata 20 anni fa sugli OGM, ed ignorando il parere di numerose Accademie e Società scientifiche, che i prodotti del genome editing sono da considerarsi a tutti gli effetti come OGM. Ne deriva che le piante derivate dalle nuove tecnologie genetiche, e i loro prodotti, prima di ottenere il rilascio in campo e per il consumo alimentare, devono superare lunghi tempi burocratici con costi che, per ciascun nuovo evento di modificazione, sono dell’ordine dei 30 – 50 milioni di euro. In questo modo, fra l’altro, oltre limitarne la diffusione, si favoriscono le grandi aziende sementiere e si fa un torto alle piccole e medie non in grado di sostenere costi così elevati, soprattutto per le specie di maggiore interesse commerciale. E’ quindi necessario riscrivere la direttiva sugli OGM 2001/18/EC. Revisione che prenda atto, come sostenuto dalla comunità scientifica, che le mutazioni che si possono ottenere con il genome editing sono identiche a quelle ottenibili spontaneamente e per mutagenesi indotta e quindi, di fatto, indistinguibili e non tracciabili.

Leggi


Come trovare mille miliardi di alberi e dove piantarli

Professore Ferrini, proprio in questi giorni la COP26 ha trovato 20 miliardi da destinare alla riforestazione, è un bene secondo lei?
Certamente sì perché finalmente si affronta un problema che fino a pochi anni fa era completamente ignorato. Vorrei tuttavia ribadire con forza che non si deve pensare che piantando alberi si possa continuare a inquinare. Dobbiamo innanzi tutto ridurre le nostre emissioni e non pensare che gli alberi, da soli, risolvano i problemi del pianeta.
E questa mia affermazione si basa su semplici dati di fatto e conteggi direi "elementari".

Ci può spiegare meglio?
Secondo quanto riportato dal sito "One trillion trees", gli alberi piantati sono alcune decine di milioni (a fronte dei 15,3 miliardi abbattuti annualmente). Supponendo anche che ne piantassimo 100 milioni a settimana per arrivare a mille miliardi ci vorrebbero poco più di 192 anni. La grande sfida imposta dalla crisi climatica non può attendere tanto.
Inoltre, gli alberi, come tutti gli esseri viventi, possono morire: se consideriamo una percentuale di sopravvivenza del 50%, che in alcuni casi è anche ottimistica, gli anni per avere 1000 miliardi di alberi in più diventano 384.
Il problema è anche un altro: quanta superficie terrestre servirebbe quindi per 1000 miliardi di alberi adulti?
Se, solo per avere un ordine di grandezza, prendiamo un albero comune come un tiglio, il cui raggio della chioma raggiunge facilmente i 5 m a maturità. Con un raggio di 5 m lo spazio indicativamente occupato dalla chioma è di circa 78 m2. Per mantenere la chioma verde e fotosinteticamente attiva per tutta la sua profondità, e non solo per i 3 o 4 m della sua sommità, bisogna lasciare almeno 1 m in più rispetto al raggio effettivo che la pianta raggiungerà da adulta; pertanto, l'area che serve ad una pianta del genere è di circa 113 m2 (circa 85-90 piante per ettaro).
Possiamo piantare anche 1.000 alberi per ettaro, ma se vorremo mantenere al massimo il potenziale delle piante che costituiranno il soprassuolo definitivo, saranno necessari diradamenti e, in alcune decine di anni, si arriverà comunque a 85-90. Qualora ne mantenessimo comunque di più non eseguendo diradamenti, la capacità di fissazione permanente della CO2 per ettaro sarà inferiore. Se consideriamo una cifra tonda di 100 alberi per ettaro e si moltiplica la superficie necessaria a ogni pianta per il numero di alberi si arriva a un fabbisogno di 100 milioni di chilometri (non ettari!) quadrati. Se si considera che l'Italia ha una superficie di 301.304 chilometri quadrati, se ne ricava che per 1.000 miliardi di alberi fotosinteticamente al meglio delle loro potenzialità, servono indicativamente oltre 330 Italie, oppure, se preferite oltre 10 Canada (cioè poco più del 70%delle terre emerse).

Leggi


I distretti del cibo per la sostenibilità dei territori e delle filiere

In questo particolare momento storico, i Distretti del Cibo sono chiamati a contribuire alla fase post-pandemica per sostenere la ripresa delle filiere agricole, laddove l’utilizzo dei fondi disponibili fa fronte alla responsabilità storica di utilizzarli nel modo più efficace. Inoltre sono soggetti di governance dei territori  rurali che possono concorrere e all’attuazione concreta degli obiettivi di sostenibilità ambientale, economica e sociale quali soggetti che implementano le politiche di settore.
Opportunità irripetibili, responsabilità storica, obiettivi alti: i distretti hanno un ruolo tutto nuovo da giocare.
Il fenomeno distrettuale, avviato 25 anni fa, proprio in questi ultimi anni ha visto il moltiplicarsi di esperienze in quasi tutte le Regioni e Province Autonome, mentre l’ultima ricerca approfondita, condotta su scala nazionale risale ormai a 10 anni fa.
L’Accademia dei Georgofili - come già all’inizio degli Anni 2000 - ha intenzione di avviare una nuova stagione di studi, approfondimenti e dibattiti tra Accademici, Istituzioni e Operatori Economici sui Distretti del Cibo, che sono una delle forme più articolate e complete di organizzazione territoriale della produzione e valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari e dei territori su cui operano.
Attraverso il proprio “Centro di Studi sull’Organizzazione Economica dell’Agricoltura e sullo Sviluppo Rurale - GAIA”, l’Accademia ha costituito un Osservatorio Nazionale sui Distretti del Cibo. Lo scopo dell’Osservatorio è di compiere studi sistematici per far emergere le potenzialità e le prospettive che il Distretto del Cibo, quale strumento di progettazione integrata territoriale, può avere in relazione agli orientamenti delle politiche per la prossima programmazione della PAC e del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza. È già stata avviata una prima indagine in collaborazione con la Direzione PQAI del MIPAAF e con la Regione Toscana sugli strumenti in atto.

Leggi










Adattabilità ambientale per il bovino Maremmano

La Maremmana viene allevata principalmente in condizioni estensive grazie ad una estrema rusticità e capacità di adattamento ad ambienti marginali. In virtù di queste caratteristiche, è stato condotto uno studio per identificare le regioni genomiche potenzialmente coinvolte nella diversità fenotipica osservata tra i bovini Maremmani e le altre razze italiane di derivazione podolica.

Leggi


Innovazione e agricoltura, il diradamento del melo attraverso il remote sensing

Ci siamo mai chiesti come fanno ad arrivare sulla nostra tavola mele grandi e succose, degne delle favole che amavamo tanto da bambini?
Per ottenere una produzione di qualità dagli alberi da frutto, non si può prescindere dalla pratica del diradamento che consiste nel rimuovere dalla pianta i frutticini in eccesso, promuovendo lo sviluppo dei frutti residui che possono quindi raggiungere migliori pezzature, colorazione e contenuto zuccherino.
Gli effetti migliorativi sulla produzione sono tanto più evidenti, quanto più si interviene precocemente con la regolazione del carico frutti, per cui un diradamento, effettuato in piena fioritura, permetterà di ottenere frutti dalle pezzature maggiori rispetto ad un diradamento effettuato in post - allegagione.
L'allegagione è quindi quella variabile che permette di trasformare un'informazione sul numero di fiori per pianta, in una informazione sul probabile numero di frutticini; per cui, in uno stesso frutteto, a parità di condizioni di allegagione, le zone con una maggiore fioritura saranno quelle che richiederanno una maggiore intensità di diradamento.
Grazie al diradamento, è possibile, non solo produrre frutti con pezzatura e maturazione ottimale per massimizzare i ricavi unitari; ma anche evitare di stressare le piante con cariche eccessive di frutti e contrastare l'insorgere di disordini fisiologici, in modo particolare l'alternanza di produzione.

Leggi



Affumicatura, innovazione di un gusto antico

Quattro erano i gusti (dolce, salato, amaro e acido) ai quali si è aggiunto il quinto gusto dell’umami e ora s’incomincia a parlare del gusto di grasso e di fritto e certamente non ultimo sarebbe anche il gusto di affumicato. Senza discutere se all’aroma di affumicato in tutte le sue variazioni corrisponda un gusto, è indubbio che gli alimenti affumicati da necessità si sono trasformati in una tendenza edonistica che sta interessando ogni tipo di alimento, divenendo oggetto di attenzione da parte dell’industria alimentare. Attualmente sapori affumicati stanno avendo un incremento e negli USA interessano anche nuovi settori come quelli dei dessert (+150%) e perfino dei cocktail (+27%). Affumicare inoltre non è più soltanto un procedimento industriale o un privilegio per pochi e si stanno diffondendo tecnologie che vanno dai kit e dagli affumicatori a caldo agli infusori a freddo con vendite in continuo aumento.

Leggi


Nutrizione azotata della vite

La ripresa vegeto-riproduttiva della pianta si realizza, spesso, prima che l’apparato radicale sia capace di assorbire adeguate quantità di nutrienti dal suolo. In tali situazioni le prime fasi di crescita vegeto-riproduttiva sono sostenute dalla “rimobilizzazione” degli elementi minerali accumulati la stagione precedente negli organi perenni (radici, tronco, rami).
La fonte di azoto utile per lo sviluppo e la crescita degli organi nelle piante perenni (come la vite) proviene da due processi: a) assorbimento radicale; b) mobilitazione delle riserve di azoto localizzate nelle strutture perenni (radici e tronco).
Questi due processi possono avvenire contemporaneamente o essere disaccoppiati nel tempo, come avviene nella prima parte del ciclo. La vite, come tutte le piante legnose, è una pianta molto dipendente delle sue riserve di azoto (e carbonio), che svolgono un ruolo cruciale per la crescita all'inizio del ciclo (Tromp, 1983; Loescher et al., 1990).
Il contributo (in %) di ogni compartimento (radici/tronco) alle riserve varia a seconda degli autori: da 40/60 per Wermelinger (1991), 65/35 per Schreiner et al. (2006), vicino a 80/20 Bates et al. (2002).
Sebbene si utilizzino proteine, le riserve di azoto sono preferibilmente costituite da amminoacidi, che sono la forma più comune e più economica di stoccaggio (basso C/N). L'arginina è predominante, rappresentando fino al 60% della quantità di azoto totale.
Le sostanze carboniose vengono accumulate sotto forma di amido (il 90% dello stoccaggio dell'amido è nelle radici), che viene immagazzinato principalmente a livello dei raggi parenchimali delle cellule delle radici e rappresenta 1/3 della massa secca delle radici (Zapata e al., 2004).
La crescita dell’apparato radicale riprende molto lentamente al germogliamento, man mano che il carbonio organicato dalle nuove foglie arriva a livello delle radici.
Il picco di crescita delle radici, generalmente, segue quello del picco di crescita dei germogli di 2 o 3 settimane.
L'assorbimento di azoto (e di altri elementi minerali) è un processo attivo che richiede energia neoformata, non proveniente dalle riserve. Fino al 25% dell'energia prodotta dalla fotosintesi può essere utilizzata per la funzione di assorbimento. La capacità delle radici di assorbire l'azoto è, quindi, dipendente dalla traslocazione dei carboidrati neoformati verso l’apparato radicale. La ripresa dell'assorbimento di azoto (e degli altri elementi minerali) si situa generalmente intorno allo stadio “3-5 foglie distese”. Un piano di fertilizzazione deve cercare di rendere disponibile l'azoto per la vite in questa fase. Apporti molto precoci non consentono alle radici di assorbire l’azoto poiché non ci sono foglie neoformate e, quindi, non c'è fotosintesi per la produzione di zuccheri, fonte principale di energia per l'assorbimento.
Dal punto di vista operativo i migliori momenti per l’applicazione dell’azoto sono quelli fra la fioritura e l’invaiatura o quelli subito dopo la raccolta (fatti precocemente). Prima del germogliamento, infatti, non c’è assorbimento di azoto degno di nota nelle parti legnose della vite. Subito dopo l’apertura delle gemme c’è un assorbimento interessante che raggiunge il massimo circa 4 settimane dopo la fioritura, quando vengono assorbiti 1,5-1,6 kg di azoto/ettaro al giorno. L’azoto applicato tra la schiusura delle gemme e la fioritura viene utilizzato prevalentemente per l’accrescimento vegetativo. Un altro picco di assorbimento si verifica subito dopo la raccolta, con circa 1 kg/ettaro/giorno, anche se interventi effettuati in questo periodo riescono ad assicurare solo il 12% delle richieste primaverili. Le radici continuano ad accumulare azoto fino alla caduta delle foglie.

Leggi