Chiudere il cerchio. Fanghi di depurazione sui suoli agricoli.

Gli oltre 3 milioni di tonnellate di fanghi di depurazione prodotti annualmente in Italia dal trattamento delle acque reflue possono dare un contributo fondamentale al recupero di sostanza organica e nutrienti per la sostanza organica dei nostri suoli.
Ma la metà finisce ancora in discarica e buona parte del rimanente viene esportata fuori dalla regione di origine. Uno spreco assurdo di risorse mentre gran parte dei suoli agricoli italiani è a rischio di degrado soprattutto per carenza di sostanza organica.
Quali criteri per garantire la sicurezza di consumatori e agricoltori? Quali gli ostacoli normativi?
L’incontro propone alcuni modelli di trattamento e recupero e un confronto sulle novità della legislazione nazionale tra esperti, imprese e rappresentanti delle istituzioni.


Scarica la LOCANDINA: 5 dicembre 2025.pdf