Il bosco ceduo nella letteratura scientifica

Il Professor Giovanni Bernetti (Firenze, 1934 – 2022) è stato una figura di spicco della Scuola forestale italiana, riconosciuto per i suoi importanti contributi scientifici e didattici nel campo delle Scienze forestali.
Dopo la laurea in Scienze forestali nel 1956, ha intrapreso una lunga carriera accademica, culminata con il ruolo di Professore Ordinario di Assestamento forestale e Selvicoltura dal 1974 al 1999.
È stato anche Direttore d’Istituto e ha insegnato materie come Dendrometria, Assestamento forestale e Selvicoltura speciale.
Le lezioni ex cattedra e quelle sul campo resteranno memorabili per l’elevato magistero e per l’impareggiabile ed originale efficacia didattica.
Il Professor Bernetti non ha fatto mai mancare il sostegno scientifico alle tematiche emergenti per il settore forestale. Autore di numerose pubblicazioni , ha lasciato un segno importante nello studio del bosco ceduo, della pianificazione forestale, della selvicoltura, dell’ecologia forestale, della botanica, dell’ecofisiologia vegetale, della dendroauxologia.
Membro di prestigiose accademie scientifiche, è ricordato anche per la sua grande umanità, capacità didattica e passione per la ricerca.
Il mondo forestale lo ricorda con gratitudine per il suo insegnamento e per l’eredità culturale lasciata.

Ingresso libero, sino ad esaurimento posti.

Maggiori informazioni: accademia@georgofili.it - 055212114

Ai partecipanti, iscritti all'Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali, saranno riconosciuti i crediti formativi.

Scarica Locandina 15 luglio 2025.pdf