Ricordo di Jane Goodall

di Francesco Ferrini
  • 08 October 2025

Jane Goodall, la celebre etologa e attivista ambientale, si è spenta il 1° ottobre 2025 all’età di 91 anni, mentre era in California per un tour di conferenze.
Nel corso della sua carriera, Goodall ha trasformato il modo in cui la scienza guarda agli animali selvatici, in particolare ai primati, grazie ai suoi lunghi studi sul campo nel Parco di Gombe (Tanzania).
Le sue osservazioni – oggi classiche – hanno dimostrato che gli scimpanzé usano strumenti, sviluppano relazioni sociali complesse e possiedono individualità riconoscibili.
Ma il lascito di Goodall va ben oltre la ricerca: ha fondato il Jane Goodall Institute nel 1977 e promosso programmi come Roots & Shoots, con l’obiettivo di coinvolgere soprattutto le giovani generazioni in attività di educazione ambientale e conservazione.
Nel corso della sua vita è stata ambasciatrice mondiale per la tutela dei diritti degli animali, per la consapevolezza ecologica e per una relazione più rispettosa fra umanità e natura.
Nel 2012 abbiamo avuto l'onore di ospitarla a Firenze per il Monito del Giardino, evento finanziato alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Con la sua scomparsa, il mondo scientifico e ambientale perde una delle sue figure più iconiche. Goodall lascia un’eredità immensa: non solo nel campo dell’etologia, ma soprattutto nella capacità di unire scienza, passione e impegno civile, invitandoci a riconoscere che il rispetto del vivente e la protezione della biodiversità sono responsabilità collettive e urgenti.