La versione rinnovata del database DAD-IS include nuovi indicatori per 
monitorare il rischio di estinzione delle razze, indicando quelle che 
richiedono un intervento urgente. 
Il sistema vanta un'interfaccia 
rivisitata e di più facile utilizzo, offre un più agevole accesso alle 
informazioni attraverso una serie di filtri, e - per la priva volta - 
include una serie di indicatori per monitorare i progressi verso il 
raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). 
Il 
database è il frutto di 30 anni di raccolta di dati da 182 paesi. Al 
momento contiene informazioni su circa 9.000 razze di bovini e pollame, 
incluso caratteristiche peculiari, distribuzione e demografia delle 
razze, oltre a più di 4.000 immagini. 
DAD-IS è uno strumento 
essenziale per pianificatori, decisori politici e scienziati che 
desiderano analizzare i trend, formulare decisioni e previsioni, 
sostenere lo sviluppo e l'implementazione di accordi internazionali come
 il 
Global Plan of Action for Animal Genetic Resources e altre politiche e strategie nazionali per la gestione delle risorse genetiche animali. 
La
 FAO stima che al mondo circa il 25 per cento delle razze animali 
domestiche locali siano oggi a rischio di estinzione. Esempi includono 
le razze bovine Inyambo (FOTO) in Ruanda o Limiá in Spagna, i suini 
H'mong in Vietnam, le pecore Criollo Uruguayo in Urugay.
"DAD-IS è 
uno strumento potente per informare i decisori politici su rischi 
potenziali, ma un database è valido tanto quanto le informazioni che 
contiene" afferma Roswitha Baumung, esperta di Produzione animale della 
FAO. "Mancano ancora grandi quantità di dati. Non abbiamo avuto accesso a
 informazioni per monitorare il rischio estinzione di circa due terzi 
dei bovini e delle specie volatili al mondo." 
"I motivi sono 
molteplici. Alcuni paesi possono non aver raccolto i dati rilevanti, 
mentre altri possono non aver nominato un coordinatore nazionale per la 
gestione delle risorse genetiche animali responsabile dell'inserimento 
dei dati nel sistema. Approfittiamo di questo momento per invitare i 
paesi a fornire dati sugli animali domestici utilizzando la piattaforma 
che lanciamo oggi. I dati sono vitali per la salvaguardia della 
diversità delle specie bovine e contribuiranno a sfamare la crescente 
popolazione mondiale del futuro" conclude.  
Con l'adozione degli 
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs, acronimo inglese) nel 2015, la 
funzione di DAD-IS in quanto deposito di dati globali si è ampliata. 
Il
 sistema permette ai paesi di conservare informazioni rilevanti e di 
calcolare facilmente indicatori relativi all' Obiettivo di Sviluppo su 
Fame Zero in merito al mantenimento della diversità genetica.