44° Congresso Nazionale della Società Italiana della Scienza del Suolo

Nonostante l'implementazione di politiche europee, nazionali e regionali mirate alla sostenibilità nel settore agricolo e ambientale, e i notevoli progressi nella ricerca sul suolo e sugli ecosistemi agrari e forestali (e.g. dall’omica all'agricoltura di precisione e all’IoT) assistiamo ancora, purtroppo a un continuo e preoccupante degrado del suolo.
Questa situazione solleva interrogativi fondamentali sull'efficacia delle strategie attuali. È quindi impellente una riflessione approfondita sul divario tra le conoscenze scientifiche acquisite e la loro effettiva applicazione sul campo. Dobbiamo chiederci quanto e come le nostre ricerche influenzino concretamente le politiche di tutela e gestione sostenibile del suolo.
Questo congresso si propone di essere un forum per un dibattito multidisciplinare, mettendo a confronto ricercatori, professionisti e responsabili delle politiche ambientali per esplorare come la ricerca accademica possa tradursi in un impatto tangibile sulla gestione del suolo in contesti reali. Siamo qui per valutare la nostra impronta, identificare le lacune e rafforzare il ponte tra la scienza e l'azione, per un futuro sostenibile per i nostri paesaggi ed i nostri suoli.

Scarica la locandina: Congresso_SISS 2025.pdf